Riqualificazione energetica degli edifici
Per riqualificazione energetica degli edifici si intendono tutte le operazioni, tecnologiche e gestionali, atte al conferimento di una nuova (prima inesistente) o superiore (prima inadeguata) qualità prestazionale alle costruzioni esistenti dal punto di vista dell'efficienza energetica, volte cioè alla razionalizzazione dei flussi energetici che intercorrono tra sistema edificio (involucro + impianti) ed ambiente esterno.
In generale, gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici sono finalizzati a:
- migliorare il comfort degli ambienti interni;
- contenere i consumi di energia;
- ridurre le emissioni di inquinati e il relativo impatto sull'ambiente;
- utilizzare in modo razionale le risorse, attraverso lo sfruttamento di fonti energetiche rinnovabili in sostituzione dei combustibili fossili;
- ottimizzare la gestione dei servizi energetici;
Un'intensa attività di legislazione e di redazione di norme tecniche sul rendimento energetico del costruito definisce parametri di efficienza sempre più restrittivi e criteri di risparmio sempre più vincolanti, imponendo interventi di adeguamento del patrimonio esistente a standard prestazionali più elevati, ad esempio nelle fasi di progettazione, realizzazione e gestione di un green building.
Nel settore della riqualificazione energetica degli edifici IdeaPRO s.r.l. è in grado di fornire, in base alle necessità ed esigenze del cliente, un'attenta analisi sulle possibili soluzioni da adottare:
- pratiche per detrazioni fiscali del 55% (Legge Finanziaria 2011)
- progettazione pannelli solari per produzione acqua calda
- progettazione campo fotovoltaico (Finanziamenti Conto Energia)
- progettazione impianti geotermici
- progettazione involucro edilizio (isolamento a cappotto)
- relazione 311/06 e certificazione energetica
VUOI CONOSCERE L'INTERVENTO MIGLIORE PER LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI?